Aggiornato al 14/05/2025

 

 

Con la presente desideriamo informarla che in data 9 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato i decreti attuativi relativi al “Bonus Giovani” e al “Bonus Donne”, misure previste per incentivare l’occupazione attraverso agevolazioni contributive per i datori di lavoro.

Si riportano di seguito le principali caratteristiche delle due agevolazioni.

 

👦 BONUS GIOVANI:

  • Assunzione di personale con contratto a tempo indeterminato o trasformazione del contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato;
  • Per lavoratori che, alla data dell’assunzione incentivata, non hanno compiuto il 35° anno di età e non sono stati mai occupati a tempo indeterminato;
  • Esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali per un massimo di 24 mesi;
  • Massimo 500 euro su base mensile per ciascun lavoratore a tempo indeterminato;
  • Assunzioni dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025.

 

👩 BONUS DONNE:

  • Assunzione di personale con contratto a tempo determinato o indeterminato;
  • Donne prive di un impiego regolarmente retribuito da 2 anni, ecc.;
  • Esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali;
  • Assunzioni dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025;
  • Durata 24 o 12 mesi;
  • Necessario l’ “incremento occupazionale netto“.

Il Ministero ha reso disponibili slide esplicative che illustrano i principali contenuti delle agevolazioni, le modalità di accesso e i requisiti richiesti.
Per completezza di trattazione, è possibile consultare le slide cliccando sui link di seguito riportati:

Slide bonus giovani e Slide bonus donne

Ringraziandovi per la cortese attenzione e restando a disposizione per ulteriori informazioni, si porgono
Cordiali saluti.
Studio Sbreviglieri