Aggiornato al 25/07/2025

 

 

Con la presente desideriamo ribadire l’importanza di una corretta gestione dei periodi di inattività dell’attività commerciale in relazione agli obblighi di trasmissione telematica dei corrispettivi tramite Registratore Telematico (RT).

In particolare, qualora l’interruzione dell’attività superi i 12 giorni (ad esempio per ferie prolungate, chiusura stagionale, temporaneo inutilizzo dell’esercizio, ecc.), oppure nel caso in cui non sia possibile conoscere preventivamente la durata dell’inattività, è necessario impostare il Registratore Telematico in modalità “fuori servizio”, selezionando lo specifico codice 608 (“magazzino/periodo di inattività”).

Con questa operazione si comunica all’Agenzia delle Entrate l’inizio del periodo di inattività.

Il Registratore Telematico tornerà automaticamente “in servizio” alla prima trasmissione utile, senza ulteriori interventi da parte dell’esercente.

Nel caso in cui il Registratore Telematico non preveda la possibilità di impostare tale modalità direttamente dal dispositivo, lo Studio può assistere il Cliente nell’invio della comunicazione tramite l’apposita funzione disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Tale procedura consente di evitare errori o omissioni nella trasmissione dei corrispettivi durante i periodi di inattività prolungata.

Per maggiori informazioni, si allega apposito approfondimento predisposto dall’Agenzia delle Entrate, disponibile cliccando qui

Ringraziando per la cortese attenzione e restando a disposizione per ulteriori informazioni, si porgono
Cordiali saluti.
Studio Sbreviglieri